Commemorazione dell'80° anniversario della vittoria nella guerra di resistenza contro l'aggressione giapponese: grandi festeggiamenti in piazza Tiananmen

La mattina del 3 settembre 2023, la nazione ha commemorato solennemente l'80° anniversario della vittoria della Guerra di Resistenza Popolare Cinese contro l'aggressione giapponese e della Guerra Mondiale Antifascista in Piazza Tienanmen, a Pechino. Un'atmosfera solenne ha permeato questa grande occasione, rievocando quel turbolento periodo storico, ricordando i sacrifici compiuti in quel periodo e lodando la tenace lotta della nazione cinese.

Stivali con punta in acciaio Goodyear Welt

La cerimonia si è aperta con una parata meticolosamente orchestrata, che ha messo in mostra la forza e la disciplina dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLA). I ​​soldati, in uniformi impeccabili e movimenti coordinati, hanno marciato in formazione, simboleggiando l'unità nazionale e la determinazione. La parata non è stata solo un omaggio alla storia, ma anche una vetrina per l'abilità militare contemporanea della Cina.

Il presidente cinese Xi ha pronunciato un discorso d'apertura alla cerimonia di commemorazione, sottolineando l'importanza di ricordare la storia e di guardare al futuro. Ha sottolineato i sacrifici compiuti dagli innumerevoli martiri cinesi in tempo di guerra e ha sottolineato la necessità di essere vigili contro la rinascita del fascismo e del militarismo in tutto il mondo. Il discorso di Xi, con i suoi chiari temi di orgoglio nazionale, unità e determinazione a mantenere la pace e la stabilità in patria e all'estero, ha avuto un'ampia risonanza.

Stivali da uomo

La commemorazione serve anche a ricordare il contesto storico di questa guerra. La Guerra di Resistenza del Popolo Cinese contro l'Aggressione Giapponese, dal 1937 al 1945, fu una lotta cruciale segnata da sofferenze e perdite. Milioni di civili e soldati cinesi sacrificarono la propria vita e le cicatrici della guerra risuonano ancora nella memoria collettiva della nazione. La vittoria in questa guerra, e la più ampia lotta antifascista durante la Seconda Guerra Mondiale, dimostrarono la forza e la resilienza del popolo cinese.

Stivali di sicurezza per minatori in Cina

Nell'ambito delle attività commemorative, si sono svolti diversi spettacoli culturali, che hanno messo in risalto la raffinata musica e danza tradizionale cinese e promosso il suo splendido patrimonio culturale. Questi spettacoli hanno rallegrato gli animi dei presenti e trasmesso il messaggio che l'unità di fronte alle avversità fa la forza.

In sintesi, il grande raduno di Piazza Tienanmen del 3 settembre 2023 è servito da potente promemoria dell'importanza della storia nel plasmare l'identità nazionale e della nostra responsabilità collettiva di garantire che i sacrifici del passato non vengano mai dimenticati. Mentre la Cina continua ad affrontare le complessità del mondo moderno, i temi di resilienza, unità e pace articolati in questa commemorazione risuoneranno senza dubbio e fungeranno da principi guida per le future iniziative della nazione.

Grandi festeggiamenti in piazza Tienanmen


Data di pubblicazione: 02-09-2025